Ciao Sono Stefano e da tre generazioni produciamo frutta fresca a Cuneo. Nel 2020 ho deciso di intraprendere un nuovo percorso produttivo introducendo mandorle, noci e marroni, frutti che si sposano bene con la mia idea di agricoltura.
La mia filosofia
INVESTIAMO
In Cascina Palazzo abbiamo scelto di investire, ogni giorno, in un’agricoltura sostenibile che sappia mettere al centro la natura, ritornando così alle origini, e a una visione del processo produttivo più libera e meno industrializzata.
Per questo i nostri frutteti diventano boschi: le reti antigrandine e gli elementi artificiali lasciano spazio alla bellezza e alla libertà, salvaguardando la vita di api, insetti e uccelli indispensabili per il nostro ecosistema.
CREDIAMO
In Cascina Palazzo crediamo nella biodiversità e nel processo di sviluppo di specie poco presenti ancora sul territorio. Nei nostri frutteti crescono mele ma anche alberi ad alto fusto come noci, mandorle e castagne, coltivazioni antiche e indispensabili per favorire un ritorno di animali e piante persi negli anni con l’agricoltura intensiva.
COLTIVIAMO
In Cascina Palazzo crescono prodotti ad alto valore nutrizionale e dal basso impatto ambientale. Frutta a guscio come noci, mandorle e castagne sono prodotti naturalmente sani, ideali come supporto alla dieta e con comprovate caratteristiche benefiche, protettive, preventive, riequilibrative e terapeutiche.
Dal 2024 condivido i valori aziendali con Marco Allemandri, azienda agricola di Verzuolo che con me, ha intrapreso questa nuova e stimolante sfida!
7 specie coltivate all'anno
Coltura in pieno campo
Utilizzo di fertilizzanti organici (escrementi, letame), utilizzo di prodotti fitosanitari chimici, utilizzo di fertilizzanti e di prodotti fitosanitari biologici, utilizzo di fertilizzanti convenzionali
Proveniente da un fornitore nazionale, proveniente da un fornitore dell'UE
Tipo di piante o semi: non specificato
Trasformazione conto terzi
Gli altri ingredienti che compongono le preparazioni sono: zucchero, cacao, avena
Ingredienti provenienti da un fornitore extra UE, ingredienti provenienti da un fornitore dell'UE
Ingredienti provenienti da circuiti convenzionali