Siamo Marita e Teresio, coltivatori di frutta a Verzuolo, in provincia di Cuneo. La nostra famiglia cura questa terra da tre generazioni: prima il bisnonno Lorenzo, poi Costanzo, e oggi noi insieme ai nostri figli Giulia e Simone.
La vita nei campi non è mai facile: richiede tempo, dedizione e pazienza. Ma è proprio questo che ci piace, perché ci insegna a rispettare i ritmi della natura e a non avere fretta. Ogni pianta ha bisogno di mani che la seguano e ogni frutto porta con sé il lavoro e la cura di un anno intero.
Accanto alla frutta fresca, che raccogliamo al giusto punto di maturazione, trasformiamo parte del raccolto in succhi e specialità semplici, senza aggiungere nulla di superfluo.
Non siamo grandi produttori, siamo una famiglia che lavora insieme, che discute, che si confronta, che ogni giorno mette in gioco passione e fatica. È questo che ci rende unici e che ci spinge a continuare, con l’idea che la terra non ci appartiene davvero: ce l’hanno solo prestata le generazioni future.
6 specie coltivate all'anno
Coltura in pieno campo
Utilizzo di fertilizzanti organici (escrementi, letame), utilizzo di prodotti fitosanitari chimici, utilizzo di fertilizzanti e di prodotti fitosanitari biologici
Proveniente da un fornitore nazionale
Semi convenzionali
Trasformazione conto terzi
Gli altri ingredienti che compongono le preparazioni sono: zucchero, arance, cannella, alloro, zenzero, cacao, amaretti
Ingredienti provenienti da un fornitore italiano
Ingredienti artigianali, ingredienti provenienti da circuiti convenzionali, ingredienti locali (-250km)
Adottiamo il sistema SQNPI (Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata), coltivando i nostri frutteti secondo le regole della lotta integrata: monitoraggio costante dei parassiti, utilizzo di tecniche sostenibili e interventi mirati solo quando necessari. Questo garantisce prodotti sicuri, di qualità e rispettosi dell’ambiente, riconosciuti ufficialmente con la certificazione SQNPI.