FRIUL BIOS è una piccola azienda a gestione familiare che opera nelle zone rurali del Medio Friuli.
L’amore per la Terra, il rispetto per la Natura e l’idea di creare un prodotto sano e naturale senza l’utilizzo di fitosanitari e di fertilizzanti chimici, sono solo alcuni dei principi base che caratterizzano la filosofia di questa azienda.
E proprio partendo da questi ideali che due fratelli hanno deciso di rivoluzionare il loro metodo di coltivazione e , dopo aver approfondito le loro conoscenze attraverso corsi specifici, hanno cominciato a dedicarsi a un nuovo modo di fare agricoltura che fonde in sé le conoscenze dell’agricoltura bio-ecologica, con quelle biodinamiche e omeopatiche .
L’ AGRICOLTURA OMEODINAMICA infatti partendo dai fondamenti della Biodinamica, ideata da Rudolf Steiner (1861-1925), inserisce in un contesto più ampio i principi dell’Omeopatia moderna, apportando alle piante e al terreno, quando necessario, le informazioni energetiche e le forze naturali di cui necessitano.
Questo tipo di agricoltura recupera le antiche tradizioni contadine nel rispetto delle caratteristiche naturali delle piante e del loro ciclo riproduttivo. Considerando l’ambiente circostante e i metodi lavorativi come fattori determinanti per la qualità e l’evoluzione delle colture, l’Omeodinamica permette di intervenire in modo specifico e mirato su ogni singola anomalia che si possa riscontrare su piante e terreno.
La FRIUL BIOS da diversi anni utilizza questi metodi, rispetta la rotazione delle colture e tiene conto dei cicli astronomici e lunari riportati sul calendario agricolo ma soprattutto dedica molta cura e attenzione ad ogni fase del processo produttivo delle sue farine e delle sue paste, con l’obiettivo di offrire un prodotto di qualità.
Il Produttore non ha ancora compilato le informazioni riguardanti questa attività. Se vuoi saperne di più su questo argomento, non esitare a chiedere al Produttore di completare queste informazioni.