La nostra storia inizia nel 1911. È una storia di famiglia: abbiamo le “mani in pasta” da generazioni. Le origini del Pastificio Giustetto risalgono, appunto, al 1911 quando Francesco Giustetto apre un laboratorio in via Nizza, in seguito lasciato in favore di una sede più centrale e più grande, in grado di accogliere la produzione e il punto vendita. Il negozio si trasferisce in via XX Settembre e qualche anno più tardi in via Santa Teresa al civico 15. Solo negli anni Sessanta, l’attività condotta dai figli Anna e Luigi, che lavorano insieme sin dal 1948, trova rifugio all’angolo tra via Santa Teresa, al numero 19, e via San Francesco d’Assisi, a pochi passi da piazza Solferino. Anna è l’addetta alle vendite e il fratello Luigi è da sempre impegnato nel laboratorio ricavato nel retro del negozio. Qui si producono artigianalmente gli agnolót rigorosamente venduti “alla dozzina”, i plin, gli gnocchi di patate, i semolini dolci a forma di losanga. Una tradizione che ha fatto conoscere il Pastificio Giustetto oltre i confini della città (il Pastificio è stato anche fornitore della Casa Reale) e che continua oggi con Franco Rabezzana, il nipote di Anna e Luigi, proprietario dell’attigua Enoteca-Osteria dal nome omonimo, che ha rilevato dal 1° dicembre 2019 l’attività dagli zii ormai novantenni.
Dispose de mon propre atelier
Ingrédients de base : non specificato
Provenance des ingrédients de base : non specificato
Caractéristiques des ingrédients de base : non specificato
Ingrédients secondaires : non specificato
Provenance des ingrédients secondaires : non specificato
Caractéristiques des produits secondaires : non specificato
Autres ingrédients : non specificato
Provenance des autres ingrédients : non specificato
Caractéristiques des autres ingrédients : non specificato