I prodotti di

Az. Agr. Nuove Rotte

Fruitteler, Graanverbouwer, Groentekweker, La Morra
Stefano Vegetabile
Stefano Vegetabile ha iniziato l'attività di Az. Agr. Nuove Rotte nel 2016. La sua azienda è situata a La Morra, in Piemonte.

La sua azienda

ciao!

siamo un gruppo di ragazzi che sta cercando di creare un Ecovillaggio tra La Morra e Cherasco all'interno si svolgono diverse attività legate alla sostenibilità e al vivere in modo consapevole.
Per quanto riguarda la parte agricola custodiamo una decina di ettari (di cui 3 di bosco) che coltiviamo con metodo biologico e Biodinamico, per questa filosofia cerchiamo di creare un Organismo Agricolo dove le varie colture entrano in sinergia con l'intento innescare i processi di vitalità del suolo, oltre a questa cooperazione naturale le piante sono aiutate per la maggior parte da preparati di nostra produzione (come macerati, tisane o preparati omeopatici).

Da questa azione combinata(la monocoltura e la monovarietà sono bandite!!! ) i terreni ci donano :
- orticole di stagione
- frutta in particolare pesche, ma anche pere, mele, albicocche, prugne, ciliegie in piccole quantità
- grano (varietà antiche)
- legumi (ceci e fagioli)

A fianco della classica produzione cerchiamo di recuperare antiche varietà al momento abbiamo:
4/5 varietà di grano
una decina di ortaggi e una decina di tipologia di frutta

Indirizzo
fraz. santa maria 2/a
12064 La Morra
2016
anno di fondazione
3
impiegati a tempo pieno

I mestieri e le pratiche di Az. Agr. Nuove Rotte

Gewassen

Aantal gekweekte soorten per jaar: non specificato

Gebruikte kweektechnieken: non specificato

Behandeling van gewassen

Naleving van de principes van de biodynamische landbouw

Poot- en zaaigoed

Herkomst van het poot- of zaaigoed: non specificato

Soort poot- of zaaigoed: non specificato

Verwerking

Plaats van verwerking: non specificato

Andere ingrediënten: non specificato

Herkomst van de andere ingrediënten: non specificato

Kenmerken van de andere ingrediënten: non specificato

Opmerking

L’organismo agricolo invece è costituito da 8 ha di terreno: coltiviamo un orto in biodinamica- utilizzando anche altre tecniche (quali la permacultura e le relazioni sinergiche tra le piante)-, un frutteto principalmente di pesche e ciliegie e mele e campi adibiti a cereali (stiamo recuperando varietà antiche di grano, mais, grano saraceno, segale) e una parte di bosco.

Queste informazioni sono date a titolo dichiarativo dal Produttore.