Sono Alessandra, abito a Reggio Emilia e ho tre figli, due dei quali sono celiaci.
Dopo aver acquisito più familiarità con il mondo del senza glutine, ho deciso di partecipare a corsi di cucina organizzati da cuochi che nel settore godono di una certa fama - specializzati anche in combinazioni alimentari a basso indice glicemico. Si sono rivelate delle esperienze molto formative, perché celiachia e diabete sono spesso compagni di viaggio.
Nasce così Alleglutenfree, il mio piccolo laboratorio artigianale di pasta fresca e prodotti da forno, affiliato a Cucina Nostra in quanto microimpresa domestica.
Nasce dalla consapevolezza che nella semplicità dei miei prodotti (garantiti da una filiera controllata e quasi tutti a km 0) si nasconde il gusto della buona tavola nel rispetto della tradizione, la gioia del condividere un pasto con la famiglia o gli amici senza doversi rifugiare nel solito riso che “accontenta tutti”. In famiglia abbiamo constatato più volte come, attorno alla celiachia, si sviluppi spesso un mercato “di nicchia”. Per questo motivo i prezzi sono volutamente contenuti: in modo tale che possano essere accessibili a tutti.
Proveniente da un fornitore italiano
Farine speciali, mix di farine già preparato
Gli altri ingredienti che compongono i preparati sono: amidi, fecole
Ingredienti provenienti da un fornitore italiano
Ingredienti provenienti da circuiti convenzionali
Lievito da panettiere, processo di pre-fermentazione
Forno elettrico
Tutte le farine da me utilizzate sono naturalmente senza glutine e senza lattosio.