Tre fratelli ed un concentrato di artigianalità, passione e materia prima di assoluta qualità. Sono questi gli ingredienti principali dello storico Prosciuttificio Marco D’Oggiono, dove si produce l’ormai famoso Prosciutto Marco d’Oggiono, riconosciuto dal 1999 come Prodotto Tradizionale di Regione Lombardia. Più di 70 anni di attività, metodi di lavorazione rigorosi e naturali uniti ad una mentalità moderna: da un lato ricerca e valorizzazione di antichi prodotti lombardi come il Cotechino Vaniglia , la Mortadella di Fegato , il Borsotto, La Collinetta, e dall'altro la creazione di salumi più moderni e light realizzati con le migliori carni italiane come Il Carpaccio Celtico e la Bresaola entrambi di Carne Chianina e la new entry Bresaola di Tacchino.
Un’azienda legata profondamente alla propria terra : l ’Alta Brianza. Una terra che ha formato generazioni di salumieri e che ancora oggi contribuisce con le sue brezze di lago e di collina a rendere soave e dolcissimo il Prosciutto Marco d’Oggiono: un prosciutto tutto lombardo , che riesce a creare emozioni, racconta la storia, difende la salute e forse… regala anche un momento di felicità….
Dispone del suo laboratorio
Carne suina , bovina e volatili
Proveniente da un fornitore nazionale
Prodotti biologici, prodotti locali (-250km), prodotti provenienti da una produzione certificata
Sale spezie additivi
Proveniente da un fornitore nazionale
Prodotti provenienti da circuiti convenzionali
Altri ingredienti: non specificato
Provenienza degli altri ingredienti: non specificato
Caratteristiche degli altri ingredienti: non specificato
Lavoriamo carne fresca di suini italiani: dove possiamo non usiamo conservanti ma solo poco sale marino. I nostri prodotti di bovino provengono da carne Chianina certificata. I nostri salumi sono molto dolci e poco speziati perché provengono da materie prime di altissima qualità. Lavoriamo a mano e stagioniamo al naturale. Le nostre vaschette in ATM sono affettate a mano direttamente da noi.