L'azienda agricola ZAFFIORANO si costituisce ufficialmente nel 2014, dopo due anni di sperimentazione per introdurre nella nebbiosa pianura lombarda la coltivazione del Crucus sativus, il bellissimo fiore da cui si ricavano i preziosi stigmi, che essiccati danno origine allo zafferano. Paola e Patrizia con passione e competenza producono questa spezia in modo tradizionale, eseguendo tutte le fasi della produzione manualmente, con grande cura e attenzione in ogni passaggio: dalla preparazione del terreno, alla semina, alla raccolta dei fiori. Anche il confezionamento viene svolto in modo artigianale, curando in particolare l'estetica del packaging.
La qualità dello zafferano coltivato dall'azienda è stata certificata dalle analisi svolte dall'Università di Milano che, anche quest' anno, ha confermato la 1a categoria di qualità, ovvero la più alta in termini di potere colorante, aromatico e amaricante, secondo lo standard ISO 3632 1,2:2010-2011.
ZAFFIORANO vende il suo prodotto esclusivamente in pistilli e non in polvere; questa scelta garantisce l'assoluta purezza della spezia proveniente al 100 % dai fiori di Crocus sativus, la quale non può essere soggetta a sofisticazioni.
Inutile dire che, chi assaggia ZAFFIORANO, trova un prodotto lombardo, naturale, sostenibile e gustoso e non si accontenta più dello zafferano in bustine abitualmente in commercio.
g
1 specie coltivate all'anno
Coltura in pieno campo
Utilizzo di fertilizzanti e di prodotti fitosanitari biologici
Proveniente da un fornitore nazionale, prodotto nella mia azienda
Tipo di piante o semi: non specificato
Non trasformo i miei prodotti
Altri ingredienti: non specificato
Provenienza degli altri ingredienti: non specificato
Caratteristiche degli altri ingredienti: non specificato