La famiglia Magni arrivò nei terreni di Vicolungo nel 1933.
In quegli anni, la coltivazione del Riso ebbe inizio grazie ai fratelli Leone, Pietro e Giacomo Magni, per proseguire poi negli anni con il solo Leone Magni; il quale costituì una piccola riseria all’interno delle mura storiche del mulino, nel castello di Vicolungo, in quegli anni abitato dalla stessa famiglia Magni.
Le generazioni continuarono poi con il figlio di Leone, Domenico (Andreino per gli amici) , il quale migliorò a sua volta l’azienda con importanti spianamenti e con l’introduzione dell’allevamento di bovini da latte di razza frisona; fino ad arrivare a Stefano Magni, figlio di Andreino, il quale attualmente conduce e migliora di giorno in giorno i terreni risicoli di Vicolungo insieme a me; sua figlia Lisa Magni.
Da me, è partita l'idea di costituire un “PUNTO VENDITA” per valorizzare, anche a memoria della passata riseria, un prodotto fantastico come il Riso.
Per valorizzare ancor meglio ciò che è il Riso e la sua coltivazione da 2 anni mi occupo inoltre di creare percorsi didattici con le scuole primarie della zona.
Il Riso è un prodotto straordinario ed accessibile a tutti comprese persone affette da celiachia essendo questo un alimento privo di glutine.
Affiancati al riso, ho deciso di proporre diversi prodotti, come vedrete nel mio portale, tutti assolutamente contenenti Riso, e suoi derivati, altri cereali e leguminose, tutti esclusivamente provenienti dalla sola Azienda Magni; controllati e garantiti dalla coltivazione all’insacchettamento, così da poter garantire la miglior qualità possibile di un prodotto 100% ITALIANO o ancor meglio 100% VICOLUNGHESE.
Ciò che ci differenzia dai nostri colleghi a mio avviso è proprio il fatto di promuovere varietà nuove sul mercato risicolo, varietà non ancora entrate nell'ottica della vendita diretta, così come la vasta gamma dei prodotti derivati dal riso che vi proporremo in questo portale.
Speriamo dunque con queste novità di riuscire a catturare la vostra attenzione per farvi conoscere ed apprezzare nel miglior modo possibile il nostro lavoro ed i prodotti da esso derivati.
La nostra azienda inoltre è suddivisa in 2 parti; una Risicola appunto ed un altra a coltivazione biologica certificata a rotazione come Orzo, Soia, Avena, Favino ecc. Uno dei nostri obbiettivi più importanti è senz'altro quello di riuscire pian piano a trasformare direttamente qualche prodotto ed arrivare poi alla commercializzazione anche di tutti gli altri nostri prodotti aziendali.
8 specie coltivate all'anno
Coltura in pieno campo
Utilizzo di fertilizzanti e di prodotti fitosanitari biologici
Proveniente da un fornitore nazionale, prodotto nella mia azienda
Semi non trattati
Trasformazione nel mio laboratorio
Gli altri ingredienti che compongono le preparazioni sono: Principalmente Riso e Mais
Ingredienti prodotti nella mia azienda
Ingredienti artigianali, ingredienti biologici, ingredienti locali (-250km)
Alla domanda "Produci dei trasformati a partire dalla tua produzione"? Le risposte corrette sono due, in quanto una parte di prodotti li trasformo io nel mio piccolo laboratorio artigianale in azienda, mentre altri vengono trasformati, sempre partendo dalle mie materie prime, da altri piccoli laboratori artigianali in altre aziende agricole.